Sacra rappresentazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Storia del teatro}}
La
La parola "rappresentazione" deriva dalla [[filosofia]] classica, tale termine indicava l'atto con cui la coscienza riproduce qualcosa di ''esterno'' ad essa (avvenimento, persona od oggetto) o rende evidente qualche cosa di ''interno'' (un sentimento uno stato d'animo o un prodotto della fantasia), esemplificandone i significati simbolici e traducendone le azioni in immagini descrittive.
|