Wikipedia:Pagine da cancellare/Stato fascista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 13:
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 16 giugno 2014'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 23 giugno 2014'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Stato_fascista&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! · [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Stato_fascista&action=edit§ion=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] · <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Stato_fascista&action=edit§ion=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
{{aggiornamento}} {{mantenere}} Ho sostituito la pagina con un abbozzo attinente all'oggetto della medesima, cioè lo Stato fascista. Emerge chiaramente infatti, e ''testualmente'' dalle fonti citate da [[Utente:Squittinatore|Squittinatore]], che il «problema definitorio» sottostante alla lista riguarda piuttosto il concetto di ''[[fascismo]]'', e infatti lo trattiamo già in parte [[Fascismo#Il dibattito sul significato del termine|qui]]. La lista era una chiara [[WP:RO|ricerca originale]] fondata, quanto alle rare fonti, anche su libere interpretazioni di cronisti angloamericani, circostanza non da poco ([[Fascismo#Il dibattito sul significato del termine|vedi]]). Mi sono preso pertanto l'[[WP:BOLD|arbitrio]] di eliminarla direttamente; reincludetela pure se vi sembra il caso. A me no. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 11:08, 9 giu 2014 (CEST) P.S. Circa gli Stati che «sono stati definiti ''fascisti''» (articolo di E. Gentile per la Treccani), ne ho fatto sommaria menzione in fondo, ma non mi sembra ne sia ricavabile un criterio obiettivo sufficiente a fondarci una nuova lista, dato che, dice, sono state definite fasciste anche le democrazie borghesi, oltre ai regimi comunisti...
| |||