Enel Green Power: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 66097635 di 95.252.210.113 (discussione) - la geotermia è considerata rinnovabile
Nessun oggetto della modifica
Riga 94:
Nel settore eolico l’esperienza di Enel Green Power risale al 1984, quando Enel ha realizzato in Sardegna il primo campo eolico italiano. In USA nell'ottobre 2008 è entrata in servizio la centrale da 250 MW di [[Smoky Hills]] – [[Kansas]] -, mentre nel gennaio 2008 a [[Snyder (Texas)|Snyder]] – [[Texas]] - è stata completata l'installazione di 21 turbine da 3 MW.
 
== Borsa valoriAzionariato ==
* [[Enel|Enel S.p.A.]] - 69,171%
La società è quotata presso la [[Borsa valori]] di [[Milano]] e a quella di [[Madrid]]. Ha debuttato il 4 novembre [[2010]], dopo che è stato collocato il 28,3% del [[azione (finanza)|pacchetto azionario]] mediante un'[[Offerta pubblica iniziale|IPO]] ad un prezzo di 1,6 € per azione.
 
Dati Consob al 6 giugno 2014.<ref>{{http://www.consob.it/main/documenti/assetti_proprietari/semestre1-2014/355929_Az.html?filedate=06/06/2014&sem=/documenti/assetti_proprietari/semestre1-2014/355929_Az.html&docid=0&link=Pie-chart+Capitale+ordinario%253D%252Fdocumenti%252Fassetti%252Fsemestre1-2014%252F355929_TOrdDich.html%253B+Pie-chart+Capitale+votante%253D%252Fdocumenti%252Fassetti%252Fsemestre1-2014%252F355929_TVotDich.html&nav=false}}</ref>
 
== Note ==