Discussione:Follya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Non mi è chiaro per quale motivo si parla di un "EP" per un supporto contenente otto tracce. Un EP ne contiene normalmente non più di 4 o 5. Per me si tratta a tutti gli effetti di una album. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:38, 9 giu 2014 (CEST)
:credo sia stato definito ep stesso dalla casa discografica o dalla band, a volte anche con 8 sono ep, in realtà un ep è composto da 7 tracce (quindi può esserlo anche con 8), per 4 o 5 si intendono gli ep dei singoli generalmente. se qualcuno risce a trovare il codice del cd per vedere come viene annoverato. per la definizione di ep c'è anche il minutaggio se dura 30 minuti è ep.--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 14:42, 9 giu 2014 (CEST)
:Ho controllato la wikipedia sugli ep "Generalmente, gruppi e artisti ricorrono a questo tipo di pubblicazione quando hanno del nuovo materiale da pubblicare senza però necessariamente pubblicare un vero e proprio album. L'EP contiene poche tracce, solitamente il numero può aggirarsi all'incirca tra le 4 e le 7 tracce e la durata solitamente non raggiunge i 30 minuti." l'ep dei dear jack dura solo 26 minuti ed ha solo una traccia in più del "all'incirca".--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 14:43, 9 giu 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Follya".