Code talker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Navajo: didascalie
sposto immagine all'inizio
Riga 1:
[[File:Comanche Code Talkers.jpg|thumb|left|I Code Talker Comanche della 4ª Signal Company (presso lo U.S. Army Signal Center a Fort Gordon).]]
'''Code talker''' (in italiano, '''parlante in codice''') è un termine usato in lingua inglese per descrivere una persona che parla usando un linguaggio codificato. Esso è frequentemente usato per indicare i 400 [[nativi americani]] che prestarono servizio come [[Marines degli Stati Uniti]], il cui lavoro principale era di trasmettere messaggi [[Tattica militare|tattici]] segreti. I code talker trasmettevano questi messaggi attraverso reti telefoniche o radio, usando codici linguistici sviluppati sulle loro lingue native. Il loro servizio incrementò le comunicazioni in termini di velocità di criptazione su entrambe le sponde delle linee operative dei fronti della [[seconda guerra mondiale]].
 
Riga 14 ⟶ 15:
 
== Comanche ==
[[File:Comanche Code Talkers.jpg|thumb|left|I Code Talker Comanche della 4ª Signal Company (presso lo U.S. Army Signal Center a Fort Gordon).]]
[[File:Comanche codebook 3.jpg|verticale|thumbnail|Il libro dei codici Comanche di Hugh F. Foster Jr.]]