Citolo da Perugia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Coordinamento Template: Sostituzione stub
Kalibos (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
Nel corso dell'[[assedio]] a Padova da parte delle truppe imperiali Citolo si distingue nelle imprese più coraggiose: in particolare durante la difesa del bastione di Codalunga fa brillare le mine che distruggono l'attacco avversario. Nel settembre di quell'anno partecipa a un attacco a [[Verona]] ma viene ferito motalmente nel corso di una sortita dei [[lanzichenecchi]]. Il suo corpo è seppellito nella [[Basilica di Sant'Antonio da Padova]], di fronte alla tomba di [[Lattanzio da Bergamo]].
[[Categoria:personalità legate a Padova|da Perugia, Citolo]]