Discussione:Vero programmatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Djechelon (discussione | contributi)
Sblocco NPOV
Camillo (discussione | contributi)
Sono orgoglioso di esserlo.
Riga 38:
#Per wiso, è ovvio che l'articolo è solo un sarcasmo. Nessuno segue veramente questo falso mito. O meglio chi lo fa sono fatti suoi...
Poichè la discussione non è più andata avanti, e per i sopra citati motivi, rimuovo il template P dopo aver fatto delle piccolissime modifiche per accontentare tutti quanti, me compreso. La versione finale sarà inconfutabilmente oggettiva e neutrale (d'altra parte non c'era barlume di non neutralità nelle vecchie versioni)--[[Utente:Djechelon|ΕΨΗΕΛΩΝ]] 01:54, 5 lug 2006 (CEST)
 
== Sono orgoglioso di esserlo. ==
 
Sono contento di avere scoperto questa voce (viaggio poco in Wiki). Vi ho fatto una piccola aggiunta, quella del caffè, non bevo più tanti caffè come un tempo (o smesso totalmente, ora mi accontento di 4 tè al giorno) e faccio solo 10 ore giornaliere ma alcune volte gioco anche a casa. Non mi sento per niente leso dal sarcasmo o goliardia che dir si voglia. Ho programmato lo Z80 in esadecimale (con 16 deviatori a bascula (o erano di più? "ah la memoria", da allora sono passati 5 lustri circa)), ora mi trovo male con WIN uso ancora il DOS con cui scrivo programmi in assembly per [[PIC]], qualche volta uso il C della Borland (mi pagano anche!), mi sento troppo vecchio per imparare un nuovo SO (leggasi Linux).
--[[Utente:Camillo|Camillo]] 18:36, 28 gen 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Vero programmatore".