Strada statale 32 Ticinese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andrea VB (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Andrea VB (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
La '''Strada Statale 32 Ticinese (SS 32)''' è una [[strada statale]] [[Italia|italiana]]. Il suo percorso si svolge interamente in [[Provincia di Novara|provincia di Novara]], collegando il [[Novara|capoluogo]] all'estrema punta meridionale del [[Lago Maggiore]]. Come il nome stesso induce a pensare, la strada segue grosso modo il corso del [[Ticino]], mantenendosi a una distanza di circa 5 chilometri da esso.
 
Le connessioni con altri assi importanti si trovano all'inizio e alla fine: poco a nord di [[Novara]] si innesta la [[Nuova Strada Anas 88 - Tangenziale Est di Novara|NSA 88 - Tangenziale Est di Novara]], a [[Borgo Ticino]] si stacca una diramazione per [[Borgomanero]], la ex [[Strada Statale 32 Ticinese#Strada_Statale_32dir_Ticinese|Strada Statale 32dir Ticinese]], ora ''Strada Provinciale 32dir Ticinese'' (vedi sotto), mentre al termine del percorso confluisce nella [[Strada Statale 33 del Sempione|Strada Statale 33 del Sempione]]. L'unica [[autostrada]] intersecata è la Diramazione [[Autostrada A8#A8/A26_Diramazione_Gallarate-Gattico|A8/A26]], al casello di ''Castelletto Ticino''.
 
Data la sua breve lunghezza, non sono molti i passaggi attraverso centri urbani. [[Bellinzago Novarese]], [[Oleggio]] e [[Marano Ticino]] si trovavano originariamente sul percorso, mentre al giorno d'oggi esiste una variante a scorrimento veloce che ne evita gli attraversamenti.<br>