Addebito diretto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
=== Carta di credito ===
Tutto cambia se i pagamenti automatici, anziché su conto corrente, vengono appoggiati su [[carta di credito]]. Sarà necessario revocare il servizio tramite il creditore, con la conseguenza che un eventuale addebito errato dovrà essere pagato e solo successivamente contestato. In prima istanza l'esito della contestazione dipenderà dal creditore che confermerà o meno l'addebito. In caso di esito negativo potrebbe essere necessaria un'azione legale. Molto importante è precisare che l'estinzione della carta non è un'azione risolutiva per porre fine a qualsiasi utilizzo da parte di creditori; alcune società sono in grado di eseguire addebiti anche su carte estinte.
Resta possibile il ritiro dell'autorizzazione RID prima di un addebito al fine di interromperne il pagamento.
==Caratteristiche==
|