IBM 5100: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 56:
La [[CPU]] dell'IBM 5100, denominata [[PALM]] (acronimo di ''Put All Logic in Microcode''), era realizzata dall'IBM e si presentava come un singolo [[circuito stampato]] su cui erano alloggiati 15 grossi [[circuiti integrati]]. Il PALM era una CPU a 8/16 [[bit]] che indirizzava fino a 64 KiB di [[memoria (informatica)|memoria]] di sistema, era dotata di [[microcodice]] e aveva una [[frequenza di clock]] di 1,9 MHz.
 
L'IBM 5100 disponeva di memoria di sistema sia [[random access memory|RAM]] che [[read only memory|ROM]] ed era disponibile in 12 versioni diverse per quantitativo di RAM installata e [[interprete (informatica)|interpreti]] di [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]] ad alto livello residenti su ROM. La RAM poteva essere da 16, 32, 48, o 64 KiB. Gli interpreti di linguaggi di programmazione ad alto livello potevano essere per l'[[APL]] e/o il [[BASIC]]. Un interprete veniva eseguito automaticamente all'accensione del computer (la versione di IBM 5100 con entrambi i linguaggi aveva un interrutoreinterruttore sul pannello frontale per selezionare quale interprete doveva essere eseguito all'accensione del computer).
 
La ROM era divisa in "control ROS" (ROS è l'acronimo di ''Read Only Storage''), 1 KiB, "executable ROS", fino a 64 KiB, e "non-executable ROS", fino a 150 KiB. La control ROS risiedeva nel PALM mentre la executable ROS e la non-executable ROS risiedevano ognuna su un proprio circuito stampato. Nella control ROS e nella executable ROS era memorizzato il microcodice mentre nella non-executable ROS gli interpreti APL e BASIC. Il microcodice utilizzato in esecuzione dell'interprete APL era diverso da quello utilizzato in esecuzione dell'interprete BASIC: il primo era un sottoinsieme del microcodice utilizzato nel [[mainframe]] [[IBM System/360]], il secondo un sottoinsieme del microcodice utilizzato nel [[minicomputer]] [[IMB System/3]]. Per accedere alla memoria di sistema, siccome poteva superare i 64 KiB indirizzabili dal PALM, veniva utilizzato il ''[[bank switching]]''.