La mosca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
La pellicola è un ''[[remake]]'' del film ''[[L'esperimento del dottor K]]'' del [[1958]] ed è tratto dal racconto ''La mosca'' (''La Mouche'', [[1957]]) di [[George Langelaan]]. Il film appartiene al filone del cosiddetto "[[body horror]]". Il film è uscito nelle sale statunitensi il 15 agosto 1986; in quelle italiane è arrivato il 27 novembre dello stesso anno.
 
''La mosca'' racconta la vicenda di [[Seth Brundle]], interpretato da [[Jeff Goldblum]], che inventa una macchina del teletrasporto. Lo scienziato decide di provarla su sé stesso, ma non si accorge che nella macchina insieme a lui è entrata una piccola [[Musca domestica|mosca]]. Brundle crede che l'esperimento sia riuscito, ma ben presto capisce che il suo corpo si sta evolvendo: si sta trasformando in una mosca. Oltre a GuldblumGoldblum, nel cast ci sono anche [[Geena Davis]] e [[John Getz]], rispettivamente nei ruoli della giornalista Veronica Quaife e del suo editore Stathis Borans.
La pellicola, diventata un [[cult]] assoluto, ebbe un grandissimo successo, prima presso il pubblico statunitense poi in tutto il resto del mondo. Il film ha vinto l'[[Oscar al miglior trucco]] [[Premi Oscar 1987|1987]], assegnato ai truccatori [[Chris Walas]] (poi regista del [[sequel]] ''[[La mosca 2]]'') e [[Stephan Dupuis]]. Il tagline, "''Abbiate paura. Molta paura.''" ("''Be afraid. Be very afraid''."), divenne uno dei più famosi della storia del cinema e fu oggetto di parodie ed altri omaggi in numerevoli situazioni.<ref name="Trivia"/><ref>{{cita web|url=http://connect.afi.com/site/DocServer/quotes400.pdf?docID=205 |titolo=AFI's 100 Years... 100 Quotes: Official Ballot |pubblicazione=[[American Film Institute|AFI.com]]|data= |accesso=18 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>