Multigiocatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Tipi di gioco: Fix link |
m Correzione punteggiatura e miglioramento dell' esposizione sulla modalità di collegamento al multiplayer di Minecraft, che tuttavia trovo superflua. |
||
Riga 1:
-
{{F|videogiochi|settembre 2011}}
[[Immagine:KBattleship Screenshot.png|thumb|upright=1.4|Un semplicissimo esempio di multigiocatore: ''[[Battaglia navale (gioco)|battaglia navale]]'' su [[KDE]]]]
Riga 7 ⟶ 8:
Alcuni videogiochi mettono a disposizione sia la modalità multigiocatore, con un numero di individui che può essere fisso o variabile, sia la modalità per il [[giocatore singolo]]. Altri, come quelli del genere ''[[Massively multiplayer online game]]'', possono essere giocati esclusivamente in modalità multigiocatore.
Un esempio di gioco con entrambe le possibilità è [[Minecraft]] dove, per poter giocare in modalità multiplayer, bisogna essere in possesso dell'indirizzo del server, facilmente reperibile in rete; Inoltre, alcuni server, richiedono una registrazione del proprio account, per effettuarla basta digitare nella chat: /register [latuapassword] [latuapassword] (es. /register pippo pippo). Ai successivi accessi al server basterà loggarsi digitando nella chat: /login [latuapassword] (es. /login pippo).
==Modalità di connessione==
|