Robonauta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Robonaut 1: correzione parola |
m →Robonaut 2: correttezza grammaticale |
||
Riga 26:
Nel febbraio 2010, Robonaut 2 (R2) è stato rivelato al pubblico. R2 è quattro volte più veloce di R1, più compatto, più abile e include un campo di rilevamento più ampio.<ref>"[http://robonaut.jsc.nasa.gov/default.asp Robonaut 2]". NASA. Retrieved 25 June 2011.</ref> Può muovere le braccia fino a 2 m/s, può sollevare massimo 40 lb e le sue mani hanno la forza di afferrare all'incirca 5lb per dito. Ci sono inoltre 350 sensori e 38 processori [[PowerPC]] nel robot.<ref>[http://www.skyandtelescope.com/astronomy-news/nasas-first-robot-astronaut/ <nowiki>[1]</nowiki>]</ref>
I membri dell'equipaggio della stazione saranno in grado di far funzionare R2, come anche dalla terra; entrambi potranno farlo mediante la [[telepresenza]]. Uno dei miglioramenti rispetto alla precedente generazione è che R2 non ha bisogno di supervisione costante. In previsione di
Robonaut hand: a dexterous robot hand for space," 1999 IEEE
International Conference on Robotics and Automation, Vol. 2, pp.
|