Storia dell'ingegneria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Al 1421 risale il primo [[brevetto]] industriale della storia dell'ingegneria, di proprietà di [[Filippo Brunelleschi]] e relativo al progetto di una particolare imbarcazione da trasporto dotata di congegni meccanici per agevolare il carico dei materiali.<ref name=HD48>{{Cita|Hart-Davis|p. 48.}}</ref> Ad egli si deve inoltre la realizzazione della cupola del [[duomo di Firenze]], per la quale ideò diversi congegni per il sollevamento dei materiali.<ref name=HD48/>
A partire dal 1419, [[Mariano di Jacopo]], detto "Il Taccola",
Nello stesso periodo [[Peter Henlein]] costruisce il [[Taschenuhr]], uno dei primi orologi tascabili con funzionamento a molla.<ref name=HD48/> Seguirono altre importanti invenzioni nell'ambito dell'orologeria, tra cui l'orologio a pendolo di [[Christiaan Huygens]] (1656) e i meccanismi a molla e bilanciere ideati da Robert Hooke.<ref name=HD49>{{Cita|Hart-Davis|p. 49.}}</ref>
| |||