Berlina (carrozza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
Da allora la diffusione delle berline divenne capillare e la carrozza ebbe un'evoluzione che portò a svariati modelli destinati prevalentemente alla [[nobiltà]] e all'[[Alta borghesia|alta borghesia]]. Il crescente successo della berlina portò ad un'ampia diversificazione di modelli, in molti casi si aggiunsero bauli per il caricamento dei bagagli sul retrotreno e variarono anche gli allestimenti interni; nacquero poi versioni differenti come la ''dësobligeante'' che, come suggerisce il nome, offriva una disposizione interna delle sedute orientata verso il senso di marcia, in modo tale da non costringere i passeggeri ad essere seduti uno di fronte all'altro.
Analogamente a questa versione francese, una versione più grande di berlina fu quella denominata "alla tedesca" con ben due sportelli per lato e spazio interno per sei passeggeri, disposti anch'essi su tre file parallele di sedili. Tale modello si può considerare antesignano delle successive [[Diligenza (carrozza)|diligenze]] e degli [[Omnibus (automezzo)|omnibus]].
Numerosi esemplari di berlina tuttora conservati testimoniano le forme assunte da questo tipo di carrozza, con apparati decorativi decisamente ricchi che rispecchiano le forme stilistiche del tempo in cui furono realizzate e le specifiche esigenze dei loro illustri proprietari.
Dallo storico e pomposo modello di berlina nacquero poi svariate altre versioni di dimensioni ridotte come la ''coupé'' o ''berlinotta'' con due sportelli e un solo divano all'interno ed eventuali strapuntini disposti frontalmente; la versione di vettura cittadina ad uso [[taxi]] di questa carrozza era nota come ''fiacre'',<ref>Il termine ''fiacre'' deriva dal fatto che i mezzi di servizio pubblico a [[Parigi]] stazionavano di fronte all' ''Hotel St. Fiacre''.</ref> mentre in [[Gran Bretagna]] era conosciuta come ''[[Brougham|brougham]]''.<ref>[http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources/glossary/brumista.php The University of Edinburgh: a Gadda Glossary]</ref> Sempre [[Gran Bretagna|oltremanica]] il termine "berlina" venne da subito tradotto in ''saloon'', mentre nelle [[America|americhe]] venne a sua volta tradotto in ''sedan''. Molti di questi nomi sono utilizzati tuttora per identificare analoghi modelli di [[automobile|automobili]].
|