Associazione Calcistica Perugia Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+sistemo info nei paragrafi dedicati +ampliamento settore giovanile/cultura di massa |
m →Il Perugia nella cultura di massa: +meglio |
||
Riga 694:
Sempre nel settore cartaceo, dello stesso anno fu una singolare iniziativa editoriale portata avanti dalla società umbra. Il 31 ottobre del '76 vide la luce il quindicinale ''Fuorigioco'', rivista ufficiale del club, in vendita nelle edicole della città perugina. La particolarità di questo prodotto – che la rese un ''unicum'' nel panorama calcistico nazionale – risiedeva nel fatto che a differenze di pubblicazioni similari curate dalle altre formazioni di calcio italiane, la redazione di ''Fuorigioco'' era composta dagli stessi giocatori e dirigenti del club biancorosso (cui presto si unirono anche le rispettive mogli e fidanzate), che in prima persona scrivevano i pezzi e curavano la parte fotografica. L'esperimento editoriale durò due stagioni, terminando con l'ultimo numero del 7 maggio [[1978]].<ref>{{cita news|url=http://www.vecchiaguardia.org/12-13/9/album/8.JPG|titolo=Fuorigioco|pubblicazione=Vecchia Guardia Grifo News|autore=Carlo Giulietti|data=13 gennaio 2013|pagina=8}}</ref>
[[File:Nandomartellini.jpg|thumb|Il cronista sportivo [[Nando Martellini]]
Sul finire del [[XX secolo|Novecento]], come accennato in precedenza, il Perugia ottenne risonanza mondiale per l'ingaggio e le prestazioni in maglia biancorossa di [[Hidetoshi Nakata]].<ref name="Luccarini" /><ref name="Beech" /> Sulla scia di questo interesse mediatico, nel [[1998]] venne dato alle stampe il [[fumetto]] ''Nagano'', ispirato alla squadra biancorossa dell'epoca – con nomi e fisionomie che richiamavano quelle dei veri grifoni – e rivolto al pubblico del [[Giappone|Sol Levante]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/10/Nasce_Nagano_eroe_carta_che_co_0_9811108012.shtml|titolo=Nasce Nagano, eroe di carta che imita Nakata|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Natalia Encolpio|data=10 novembre 1998|pagina=44}}</ref>
In ambito televisivo, nei primi [[Anni 2000|anni duemila]], il club
Infine, il Perugia era la squadra del cuore di [[Nando Martellini]], uno dei più noti e autorevoli cronisti sportivi italiani, una passione maturata durante gli [[Università|anni universitari]] trascorsi dal [[giornalista]] nel capoluogo umbro
== Presidenti e allenatori ==
|