Ambrogio Mauri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 32:
Nel marzo [[2012]] è stata pubblicata la sua biografia ''Un uomo onesto. Storia dell'imprenditore che morì per aver detto no alle tangenti'' scritto da [[Monica Zapelli]] ed edito dalla case editrice [[Sperling & Kupfer]].
 
Nell'ottobre [[2012]] il comune di [[Desio]] dedica alla sua memoria il nuovo parco cittadino situato nel quartiere San Vincenzo Spaccone, realizzato da volontari locali che hanno recuperato un'area verde abbandonata, si tratta quindi di un progetto in sintonia con il suo senso della comunità. L'area è una delle superstiti zone verdi previste dal piano regolatore che il comune approvò mentre Ambrogio Mauri ne era membro.<ref>[http://www.comune.desio.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=18110 Notizia sul sito del Comune di Desio]</ref> A lui è dedicato il "Memorial Ambrogio Mauri W la Legalità!", promosso dal sito Made in Desio e dal Comitato di quartiere Spaccone - San Vincenzo: un torneo di calcio giovanile, nato nel 2011, che vuole gettare e coltivare il seme del rispetto delle regole a partire dalle nuove generazioni.
 
==Note==