Getter Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
spostati parametri genere/tema in target; ricostruiti wikilink; parametri genere/tema/lingua originale in minuscolo; rimossi parametri deprecati
Riga 9:
|titolo italiano = Space Robot
|titolo pronuncia = Gettā Robo
|autore = [[Go Nagai]]
|autore nota =
|autore 2 = [[Ken Ishikawa]]
|autore 2 nota =
|sceneggiatore = [[Shun-ichi Yukimuro]]
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 = [[Keisuke Fujikawa]]
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 = [[Shozo Uehara]]
|sceneggiatore 3 nota =
|sceneggiatore 4 = [[Tatsuo Tamura]]
|sceneggiatore 4 nota =
|testi =
|testi nota =
|regista = [[Tomoharu Katsumata]]
|regista nota =
|disegnatore =
Riga 31:
|mecha design =
|mecha design nota =
|animatore = [[Satoshi Jingu]]
|animatore nota =
|animatore 2 = [[Yoshinori Kanada]]
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|musica = [[Shunsuke Kikuchi]]
|musica nota =
|studio = [[Toei Animation]]
|studio nota =
|studio 2 = [[Dynamic Planning]]
|studio 2 nota =
|genere = Shōnen[[fantascienza]]
|genere nota =
|genere 2 = Fantascienza[[mecha]]
|genere 2 nota =
|genere 3 = Mecha
|genere 3 nota =
|temi =
|episodi = 51
|episodi nota =
|episodi totali = 51
|durata episodi = 25 min
|rete = [[Fuji Television]]
|rete nota =
|data inizio = 4 aprile [[1974]]
|data fine = 8 maggio [[1975]]
|censura =
|rete Italia = [[reti locali]]
|rete Italia nota =
|data inizio Italia = [[1980]]
Riga 72 ⟶ 69:
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|doppiatore italiano = [[Cinitalia edizioni]]
|doppiatore italiano nota = studio
|doppiatore italiano 2 = <!--direttore del doppiaggio-->
Riga 82 ⟶ 79:
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = testa
|target =[[shōnen]]}}
|incipit = no
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
Riga 92 ⟶ 88:
|titolo italiano = Getter Robot
|titolo pronuncia = Gettā Robo
|autore = [[Go Nagai]]
|autore nota =
|autore 2 = [[Ken Ishikawa]]
|autore 2 nota =
|genere = Shōnen[[fantascienza]]
|genere nota =
|genere 2 = Fantascienza[[mecha]]
|genere 2 nota =
|genere 3 = Mecha
|genere 3 nota =
|temi =
|data inizio = 7 aprile [[1974]]
|data fine = 18 maggio [[1975]]
|editore = [[Shogakukan]]
|editore nota =
|collana = ''[[Shonen Sunday]]''
Riga 122 ⟶ 115:
|data fine Italia = giugno-luglio [[2001]]
|etichetta Italia =
|editore Italia = [[Dynamic Italia]]
|editore Italia nota =
|collana Italia = ''Dynamic Manga'' n. 7
Riga 136 ⟶ 129:
|lettura Italia = sx-dx
|censura Italia =
|testi italiani = [[Federico Colpi]]
|testi italiani 2 =
|posizione serie = 1
Riga 144 ⟶ 137:
|didascalia =
|posizione template = coda
|target =[[shōnen]]}}
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Getter Robot'''|ゲッターロボ}} è un [[anime]] televisivo di 51 episodi, realizzato nel [[1974]] dalla [[Toei Animation]] su soggetto di [[Go Nagai]], che nello stesso anno, con la collaborazione di [[Ken Ishikawa]], ne trasse anche un [[manga]]. La serie animata è stata trasmessa in [[Italia]] con il titolo di '''''Space Robot''''' (mentre il [[mecha]] veniva comunemente chiamato ''Getta Robot''). Solo 39 episodi sono stati doppiati in italiano.