Samurai 7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo incipit automatico using AWB |
spostati parametri genere/tema in target; ricostruiti wikilink; parametri genere/tema/lingua originale in minuscolo; rimossi parametri deprecati |
||
Riga 8:
|titolo traslitterato = Samurai Sebun (Samurai 7)
|titolo italiano = Samurai 7
|
▲|regista = Toshifumi Takizawa
|character design =
|musica = [[Kaoru Wada]]
|studio = [[GONZO]]
|genere =
|genere 2 =
|episodi = 26
|episodi totali = 26
|rete = [[Animax]]
|rete 2 = [[Cooltoon]]
|data inizio = 12 giugno [[2004]]
|data fine = 25 dicembre [[2004]]
|immagine = samurai7image.jpg
|didascalia =
|posizione template =
|target = [[seinen]]
}}
{{Nihongo|'''''Samurai 7'''''|サムライセブン|Samurai Sebun (Samurai 7)}}, è un [[anime]] [[giappone]]se del [[2004]] prodotto da [[GONZO]] e basato sul film popolare di [[Akira Kurosawa]] girato nel [[1954]] intitolato ''[[I sette samurai]]'', di cui ha voluto celebrare i cinquant'anni dalla realizzazione. La serie è stata diretta da Toshifumi Takizawa, in collaborazione con Ryosuke Takahashi e la musica composta da [[Kaoru Wada]] con l'aiuto di [[Eitetsu Hayashi]]. La serie conta come consuetudine commerciale una stesura di 26 puntate. Grazie alla tv satellitare [[Animax]] la serie è riuscita a superare il Giappone arrivando in quasi tutta l'Asia e in America. Successivamente la serie è stata prodotta anche in Europa e in [[Italia]] per il solo circuito home video e trasmessa successivamente su [[Cooltoon]].
|