Command & Conquer: Red Alert 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 30:
* ''Cronotecnologia''. Le unità che dispongono di cronomacchinari possono teletrasportarsi in qualsiasi punto della mappa, essendo in parte padroni del tempo stesso (dal greco, propriamente ''cronos=tempo''). La Cronotecnologia è presente anche in [[Command & Conquer: Red Alert|Red Alert]], in cui compaiono la Cronosfera e il Cronocarroarmato (quest'ultimo è rimpiazzato in Red Alert 2 dal Cronolegionario).
* ''Tecnologia Prismica''. Le unità Prisma sono in grado di scaturire potenti raggi energetici; la loro particolarità è la convergenza di tutti i raggi di luce in un unico, potentissimo fascio capace di distruggere qualsiasi nemico si opponga loro. Vi sono unità mobili, i carri Prismici, e delle torri, erigibili a difesa della base, che costituiscono la vera controparte delle torri-bobina Tesla russe.
* ''Tecnologia Mirage''. Questa tecnologia comprende una sola unità, ossia il carro armato Mirage (in inglese, miraggio), capace di assumere l'aspetto di un albero quando non viene mosso. L'unico metodo per distinguere i carri armati Mirage mimetizzati dagli alberi veri è passare il cursore sulla pianta sospetta: se la freccia rimane immutata, non vi è alcun pericolo perchè si tratta di un albero (gli alberi, a differenza dei veicoli, non sono infatti selezionabili).
 
L'Unione Sovietica, invece, dispone delle seguenti tecnologie: