X-COM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
Storia: spostamento da UFO: Enemy Unknown
Niculinux (discussione | contributi)
Riga 13:
Nel 2014 è previsto il rilascio di un nuovo capitolo, [[XCOM]], uno sparatutto tattico, sviluppato dalla [[2k Marin]].
 
== Standard della serieDescrizione ==
La premessa della serie è abbastanza semplice e diretta, con poche variazioni da un capitolo all'altro: eserciti di [[Extraterrestre|alieni]] ostili hanno cominciato ad invadere la [[Terra]], uccidendo e schiavizzando la razza umana. La [[messinscena]] e le rifiniture del gioco rispecchiano da vicino quelle della serie classica della [[BBC]] ''[[UFO (serie televisiva)|UFO]]''. In tutti i giochi, il giocatore è messo a comando della "X-COM", l'Unità di Combattimento Extraterrestre, difendendo le nazioni dalla invasione nemica. Qualsiasi nazione può ritirarsi, se il servizio della X-COM è ritenuto non soddisfacente o se il governo della nazione è stato infiltrato dagli invasori. Attraverso la ricerca sugli artefatti alieni recuperati, la X-COM è in grado di sviluppare [[arma|armi]] migliori e più potenti, [[armatura|armature]] più resistenti e [[veicolo|veicoli]] più veloci per combattere la minaccia aliena ed eventualmente scoprirne la vera natura.
 
Il gioco prende luogo in due visuali principali: il Geoscape e il Battlescape, una dicotomia che è il marchio di fabbrica dell'intera serie. Il Geoscape consiste di una vista globale della Terra dallo spazio. Il giocatore può visionare le basi X-COM (situate in vari luoghi della Terra), modificarle, equipaggiare i velivoli X-COM, ordinare rifornimenti e personale, dirigere gli sforzi della ricerca, pianificare la manifattura di equipaggiamenti avanzati e vendere gli artefatti alieni per aumentare il capitale. Il Geoscape è continuo e non a turni. Il gioco passa alla visuale in [[isometria|proiezione isometrica]] di combattimento del Battlescape quando il personale X-COM viene in contatto con le unità aliene. Ciò può risultare dall'investigazione di velivoli nemici abbattuti, dal combattere le attività terroristiche aliene o dall'attaccare le basi aliene scoperte durante il gioco. Gli alieni possono essere incontrati anche se riescono ad attaccare e ad infiltrarsi in una delle basi X-COM.
A dispetto dell'ambientazione stereotipata, l'implementazione è seria e dettagliata con attenzione, dà un'impressione "autentica".
 
In tutti i giochi, il giocatore è messo a comando della "X-COM", l'Unità di Combattimento Extraterrestre, difendendo le nazioni dalla invasione nemica. Qualsiasi nazione può ritirarsi, se il servizio della X-COM è ritenuto non soddisfacente o se il governo della nazione è stato infiltrato dagli invasori. Attraverso la ricerca sugli artefatti alieni recuperati, la X-COM è in grado di sviluppare [[arma|armi]] migliori e più potenti, [[armatura|armature]] più resistenti e [[veicolo|veicoli]] più veloci per combattere la minaccia aliena ed eventualmente scoprirne la vera natura.
 
Il gioco prende luogo in due visuali principali: il Geoscape e il Battlescape, una dicotomia che è il marchio di fabbrica dell'intera serie.
 
Il Geoscape consiste di una vista globale della Terra dallo spazio. Il giocatore può visionare le basi X-COM (situate in vari luoghi della Terra), modificarle, equipaggiare i velivoli X-COM, ordinare rifornimenti e personale, dirigere gli sforzi della ricerca, pianificare la manifattura di equipaggiamenti avanzati e vendere gli artefatti alieni per aumentare il capitale. Il Geoscape è continuo e non a turni.
 
Il gioco passa alla visuale in [[isometria|proiezione isometrica]] di combattimento del Battlescape quando il personale X-COM viene in contatto con le unità aliene. Ciò può risultare dall'investigazione di velivoli nemici abbattuti, dal combattere le attività terroristiche aliene o dall'attaccare le basi aliene scoperte durante il gioco. Gli alieni possono essere incontrati anche se riescono ad attaccare e ad infiltrarsi in una delle basi X-COM.
 
Nella visuale del Battlescape, i combattenti X-COM sono posti contro i nemici alieni. In aggiunta al personale, il giocatore può avere dei veicoli come le "piattaforme per armamenti pesanti", fornite di potenti cannoni [[laser]] o [[lanciamissili]] multipli. Questa modalità è a turni e ogni combattente ha un certo numero di "unità di tempo" che possono essere spese ogni turno. Finite tutte le unità di tempo per ogni personaggio o quando esse non bastano più, si passa il turno alla fazione nemica che provvederà all'attacco degli operativi X-COM o dei vari civili presenti sul campo di battaglia. Quando tutte le forze aliene sono state neutralizzate, alla missione viene dato un punteggio in base al numero di unità X-COM uccise, civili salvati, alieni uccisi o catturati e al numero di artefatti alieni ottenuti.