Radio Data System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica visuale |
Annullata la modifica 66485734 di 151.32.113.38 (discussione) |
||
Riga 1:
[[File:RDS Display.jpg|thumb|upright=1.4|Display fluorescente su di un ricevitore FM Stereo RDS domestico degli anni novanta, riportante il nome dell'emittente.]]
Il '''Radio Data System''', o '''RDS''', introdotto in tutto il mondo nel 1992, è lo standard dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] per inviare piccole quantità di informazioni digitali usando la tradizionale trasmissione [[radiofonia|radio]] [[Modulazione di frequenza|FM]].
Il sistema RDS permette di inviare diversi tipi di informazioni tra cui l'identificativo della stazione radio. RDS è uno standard in [[Europa]] sin dagli anni novanta.
Con il sistema RDS si inviano dati a 1187,5 [[velocità di trasmissione|bit al secondo]].
== Contenuti ==
Le seguenti informazioni sono normalmente inviate tramite il sistema '''RDS'''
* AF, Alternate frequencies. Questo servizio permette all'apparato ricevente di sintonizzarsi su una frequenza alternativa nel momento in cui il segnale diventa troppo debole. Questa funzione è molto utilizzata nelle radio oggigiorno.
* CT, Clock Time. Permette di ricevere un segnale orario per impostare un eventuale orologio di una radio.
* EON, Enhanced Other Networks. Permette di monitorare altre stazioni radio alla ricerca di informazioni sul traffico.
* PI, Program Identification. Questo è un codice univoco che identifica la stazione radio.
* PS, Programme Service. Sono otto caratteri usati, solitamente, per inviare il nome della radio.
* PTY, Program Type. Codifica la tipologia di contenuti trasmessi dalla stazione; per esempio (in Europa): PTY1 News, PTY6 Drama, PTY11 Rock music – Permette agli utenti di cercare una stazione per tipo di contenuti trasmessi. PTY31 sembra essere usato per casi di emergenza o calamità naturali.
* REG, Regional links. Indica che la stazione radio non è a diffusione nazionale bensì per una specifica parte del territorio
* RT, Radio Text, Radiotekst. Permette di inviare testo libero dalle radio come, ad esempio, l'autore ed il titolo del brano in onda.
* TA, TP, Travel Announcements, Traffic Programme. Sono funzioni che permettono di cambiare stazione non appena altre radio trasmettono informazioni sul traffico.
* [[Traffic Message Channel|TMC]], Traffic Message Channel.
== Tabella dei codici PTY ==
|