X-COM: Apocalypse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Mezzo secolo dopo la fine della campagna di [[X-COM: Terror from the Deep]], la battaglia finale di T'leth ha severamente danneggiato la biosfera della Terra. A causa inoltre del crescente inquinamento, l'umanità si trovò a vivere in sette [[megalopoli]] autonome dotate di cupola protettiva.
Il gioco è ambientato in ''Mega Primus'', la più grande di queste città, che verrà attaccata dagli alieni che invadono nuovamente il pianeta, tramite dei varchi spazio-temporali, cosicché il governo cittadino ripristina l'''Unità di Combattimento Extraterrestre'' (X-COM), sino a che una volta penetrata nella dimensione aliena, da dove provengono gli invasori, riuscirà nuovamente
== Gameplay ==
Riga 59:
''Mega Primus'' ha le sue minoranze oppresse, consistenti in Mutati (ibridi di umani e Sectoidi, dotati di poteri psionici) e Androidi (dotati di forza sovrumana e immuni agli attacchi psionici), entrambi sotto-prodotti delle guerre precedenti. Queste minoranze hanno costituito i propri gruppi di pressione politica. Le corporazioni e le organizzazioni politiche faranno profitti, eseguiranno ricerche, produrranno oggetti e si lanceranno perfino in guerre segrete tra di loro in modo indipendente dal giocatore. Per esempio, se la Megapol, la polizia cittadina, sta facendo parecchi soldi, sarà capace di mantenere una presenza forte nella città, attaccando le navi aliene e gli altri velivoli ostili, ma attirerà anche gli attacchi delle bande criminali. Più danni subirà la città, e più grandi saranno i problemi finanziari della Megapol, meno essa sarà capace di reagire agli attacchi nemici.
La X-COM dovrà
Se il Governo diventa ostile verso la X-COM per qualche ragione, come un'interferenza aliena o un danno eccessivo alle proprietà e al personale del Governo, allora il progetto X-COM non riceverà ulteriori finanziamenti. Questo è un potenziale disastro per il giocatore, e può portare la X-COM a vivere di scrocco, rubando da altre organizzazioni per sopravvivere. In egual modo, la X-COM, tramite una perfetta amministrazione, può sopraffare l'intera forza militare della Città, diventando contemporaneamente più ricca perfino della compagnia del monopolio del cibo, la Nutrivend, e poi distruggere l'intera città e cavarsela, data la superba flessibilità del gioco.
|