Zedaqah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Il [[Talmud]] insegna che ''ghemilut chassadim'' è più importante della ''tzedakah'' (carità) per tre ragioni distinte: la carità può esser fatta solo ai poveri, mentre ''ghemilut chassadim'' può esser data sia ai ricchi che ai poveri; la carità può esser fatta solo ai viventi, mentre ''ghemilut chassadim'' può essere elargita sia ai viventi che ai defunti (presenziando ad un servizio funebre); inoltre, la carità può esser fatta solo con denaro, mentre ''ghemilut chassadim'' può essere compiuta mediante denaro o assistenza.
Il più alto grado di ''ghemilut chassadim'' è quello di andare ad un funerale. Ciò è perché i defunti non hanno opportunità futura di ripagare tale gentilezza. Fu Dio che per primo illustrò il significato di seppellire i morti; è scritto nella [[Torah]] che “[Dio] seppellì [Mosè] nella valle, nel paese di Moab” ({{passo biblico2|Deuteronomio|34:6}}).
Anche [[Nachman di Brazlav]] insegna: {{quote|Per dare inizio a qualcosa bisogna "aprire nuove porte". La "chiave" è dare e fare: dai amore e compi atti di Gentilezza|LM II,4}}<ref>Rabbi Nachman di Brazlav. ''La Sedia vuota'' (pag. 20) [[Gribaudi]], Milano, ''Ristampa: giugno 2012'' ISBN 978-88-7152-570-9</ref> Infine, gli [[ebrei]] possono dimostrare la loro fedeltà alle leggi di Dio compiendo atti di ''ghemilut chassadim''.<ref>Ariel Scheib, [http://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Judaism/gemilut_hasadim.html "Gemilut Hasadim"], su ''Jewish Virtual Library''.</ref> <!--- da tradurre
====Atti di amorevole gentilezza====
|