Lungarno Soderini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
|[[File:Lungarno soderini florence.jpg|thumb|Lungarno Soderini]]
|}
Il '''Lungarnolungarno Soderini''', è quel tratto della sponda sud dei lungarni [[Firenze|fiorentini]] che va indicativamente dal [[Tabernacolotabernacolo di Santa Rosa]] al [[Ponteponte alla Carraia]].
 
Vi si affacciano il [[Seminario Maggiore Arcivescovile di Firenze]], il [[Museo Bellini]], la [[Casa Capponi]] e il [[Granaio dell'Abbondanza]].
 
==Storia==
I [[Soderini (famiglia)|Soderini]] avevano il loro palazzo principale su questo lungarno, in angolo con il [[Ponteponte alla Carraia]], che venne distrutto dalle mine della seconda guerra mondiale nell'agosto del [[1944]]. Il palazzo era dotato di giardino, in parte ancora oggi visibile dal lungarno. La stessa piazza Nazario Sauro si chiamava anticamente piazza Soderini, mentre nel vicino [[Lungarnolungarno Guicciardini]] si trovava un altro importante palazzo familiare, [[palazzo Medici-Soderini]].
 
Nelle case dopo il [[Ponteponte Vespucci]] si trovava l'ospedale di Santa Lucia, annesso a un convento, che venne soppresso nel [[1749]].
 
==Bibliografia==