X-COM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→I capitoli della serie: Rimozione POV, spostamento in UFO:Enemy Unknown |
|||
Riga 2:
== Storia ==
Il primo capitolo ''[[UFO: Enemy Unknown]]'' (pubblicato come ''X-COM: UFO Defense'' in [[Nord America]]) fu scritta da un team guidato da [[Julian Gollop]]. La Microprose aveva ammirato il lavoro dei fratelli Gollop, ma voleva qualcosa di "più grande". Dopo il successo di ''UFO: Enemy Unknown'', i fratelli Gollop si misero subito a lavorare su ''[[X-COM: Apocalypse]]'', che poi divenne il terzo della serie quando fu rilasciato nel [[1997]]. La Microprose affidò subito ad un team interno la creazione del seguito ''[[X-COM: Terror from the Deep]]''. Tutti i titoli vennero sviluppati per [[personal computer|PC]] IBM compatibili, con alcuni [[porting]] di poco successo per [[PlayStation]] e [[Amiga]]. I primi tre titoli furono sviluppato originariamente per girare sotto [[MS-DOS]], e successivamente sono stati portati sotto [[Microsoft Windows]] usando [[DirectX]]. ''UFO:Enemy Unknown'' fu il videogioco [[best seller]] del [[1995]].<br
Sebbene La Hasbro vendette tutta la [[proprietà intellettuale]] della Hasbro Interacive alla [[Infogrames]] (ora [[Atari]]) quando chiuse gli studi. Nel [[2005]], [[Take Two Interactive]] acquisì i diritti della serie X-COM da Atari<ref>[http://assignments.uspto.gov/assignments/q?db=tm&reel=3102&frame=0242 Trademark Assignment Details]</ref>. Vi sono voci non confermate che la [[Irrational Games]] (di proprietà della Take Two) stia sviluppando un nuovo titolo sulla X-COM<ref>[http://www.shacknews.com/onearticle.x/45797 Irrational Games Developing X-COM Title?]</ref>.
|