X-COM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
* ''[[X-COM: Alliance]]''
 
== SuccessoriProgetti "spirituali"correlati ==
A causa della popolarità del gioco, altri sviluppatori di videogiochi hanno creato giochi simili nel tema e nel tono ai giochi della ''X-COM''. Il livello di quanto prendano in prestito dalla serie varia da titolo a titolo.
 
=== Commerciali ===
* ''[[Ufo: Aftermath]]'' sviluppato da [[Cenega]] e pubblicato del [[2003]]. Durante il suo sviluppo, gli sviluppatori sollecitarono dei commenti da parte della comunità degli appassionati di ''X-COM''. Ad esso fanno seguito ''[[UFO: Aftershock]]'' e ''[[UFO: Afterlight]]'' (uscito nel febbraio 2007).
* ''[[Rebelstar: Tactical Command]]'' sviluppato dalla [[software house]] [[Codo Technologies]] (formata da diversi membri del team originale di ''X-COM'') e pubblicato dalla [[Namco]] per [[Game Boy Advance]], nel [[2005]].
Riga 44:
*''[[Xenonauts]]'' della [[Goldhawk Interactive]], attualmente in sviluppo.
 
=== Freeware ===
* ''[[UFO: Alien Invasion]]'' è un videogioco [[open source]] palesemente ispirato da ''[[UFO: Enemy Unknown]]''.
* ''[[OpenXcom]]'' reimplementazione [[open source]], [[freeware]] e [[multipiattaforma]] di [[UFO: Enemy Unknown]].