Campionato mondiale di calcio 2014: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 937:
Il girone si apre con la sfida tra {{NazNB|CA|CHE}} e {{NazNB|CA|ECU}}. Gli ecuadoriani passano in vantaggio al 24' con [[Enner Valencia]], ma gli svizzeri non ci stanno e, nel secondo tempo, al 48', pareggiano con [[Admir Mehmedi]].<ref name=S2-1E>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/gruppo-e-svizzera-ecuador-2-1-vittoria-elvetica-allultimo-1028228.html|titolo=Gruppo E: Svizzera-Ecuador 2-1 vittoria elvetica all'ultimo respiro|editore=[[Il Giornale]]|data=15 giugno 2014}}</ref> La partita sembra dirigersi verso un pareggio quando, al 93', in pieno recupero, [[Haris Seferović]] segna il 2-1, regalando alla Svizzera la vittoria all'esordio.<ref name=S2-1E/>
 
Nella seconda partita del Gruppo E che vede di fronte {{NazNB|CA|FRA}} e {{NazNB|CA|HON}}, per la prima volta nella storia di un campionato del mondo non vengono suonati gli inni nazionali per problemi tecnici; i favoriti francesi che devono fare a meno di [[Frank Ribery]] per problemi alla schiena partono subito all'attacco e nonostante un non proprio esaltante primo tempo, prima colgono due legni con [[Blaise Matuidi]] e poi anche con [[Antoine Griezmann]] rispettivamente al 16' e al 23' della prima frazione, e poi grazie ad un regalo di [[Wilson Palacios]] che atterra in piena area [[Paul Pogba]] passano in vantaggio grazie alla trasformazione dagli undici metri di [[Karim Benzema]] al 45'. Nel secondo tempo complice anche la inferiorità numerica degli honduregni rimasti in dieci per l'espulsione dello stesso [[Wilson Palacios]] per il fallo da rigore, gli uomini di [[Didier Deschamps]] dilagano, prima con la complicità del portiere dei centroamericani [[Noel Valladares]] che al 47' si lascia sfuggire un tiro debole dello stesso Benzema e successivamente è ancora il franco marocchino a gonfiare la rete per il 3-0 finale al 72' che non ammette repliche.
 
==== Gruppo F ====