Esperimento BaBar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MarsPF2 (discussione | contributi)
m correzione wikilink
MarsPF2 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Nel campo della [[fisica delle particelle elementari]] L''''esperimento BaBar''' è una collaborazione internazionale dinel campo della [[fisica delle particelle elementari]], comprende oltre 550 fisici ede ingegneri che studiano gli effetti della [[Simmetria CP|violazione CP]] utilizzando il rilevatore di particelle BaBar presso l'[[SLAC|acceleratore lineare di particelle di Stanford]], CA, USA.
 
Se la simmetria CP fosse esatta, il tasso di decadimento dei [[Mesone|mesoni B]] e delle sue anti-particelle dovrebbe essere identico. L'analisi dei risultati ha evidenziato che ciò non si avvera (estate del 2002); i risultati definitivi pubblicati si basano sull'analisi di 87 milioni di eventi B/B-Bar di coppie di mesoni che dimostrano chiaramente che i tassi di decadimento non sono uguali. Risultati consistenti sono stati ottenuti nell'[[esperimento Belle]] eseguito presso il laboratorio [[Kō Enerugī Kasokuki Kenkyū Kikō|KEK]] in Giappone.