Trivago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
|sito = www.trivago.it
}}
'''
I confronti tra le tariffe alberghiere sono effettuati su un database di oltre 700.000 hotel in tutto il mondo, analizzando oltre
Il sistema fornisce anche informazioni sulla disponibilità delle camere consentendone la prenotazione
Il portale raccoglie inoltre le opinioni dei clienti su alberghi e attrazioni turistiche: integra oltre 120 milioni di recensioni e 14 milioni di foto per aiutare gli ultenti a trovare il proprio hotel ideale <ref>http://www.trivago.it/static/company/company</ref>.
== Storia ==
I fondatori del portale di [[viaggio|viaggi]] sono [[Rolf Schrömgens]] e Peter Vinnemeier, già creatori del sito [[Ciao (sito web)|Ciao.com]], e Malte Siewert proveniente dalla [[Merrill Lynch]] <ref>http://www.trivago.it/static/company/management</ref>. L'idea di
== tHPI (trivago Hotel Price Index) ==
Riga 47:
== trivago Hotel Manager ==
== Community ==
Il sito è co-guidato dalla community. Nella fase di lancio circa 25-30 membri sono stati coinvolti nella gestione e nello sviluppo del sito, per la creazione delle pagine nazionali e della classificazione di [[alberghi|hotel]] e destinazioni. Sono state effettuate ricerche su dati geografici, [[sito web|siti web]] turistici, [[fotografia|foto]] e [[recensione|recensioni]].
Nel corso degli anni il numero degli utenti è cresciuto fino a superare attualmente le 300.000 unità. Tutte le attività effettuate nella community ricevono una ricompensa.
La community si gestisce in un sistema che prevede 9 diversi livelli. Il livello di raggiunto ha due significati. In primo luogo, indica l’esperienza maturata da un membro di trivago, dall’altra stabilisce i diritti di cui gode all’interno della community.
Riga 63:
*[http://www.trivago.it Pagina principale della versione italiana]
*[http://www.trivago.it/prezzi-hotel Pagina del tHPI]
*[
| |||