B't X - Cavalieri alati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spostati parametri genere/tema in target; ricostruiti wikilink; parametri genere/tema/lingua originale in minuscolo; rimossi parametri deprecati |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|data fine =
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|collana = ''[[Shōnen Ace]]''
|collana nota =
|periodicità = Settimanale
Riga 41:
|lettura Italia = dx-sx
|censura Italia = no
|testi italiani =
|testi italiani 2 =
|posizione template = testa
|target =[[shōnen]]
}} {{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 107 ⟶ 108:
|rete =
|rete nota =
|data inizio =6 aprile
|data fine =21 settembre
|censura = no
|rete Italia = [[TMC]]
Riga 116 ⟶ 117:
|episodi Italia = 25
|episodi totali Italia = 25
|durata episodi Italia = 25
|censura Italia = sì
|testi italiani = [[Nadia Capponi]]
|testi italiani 2 = [[Maria Cicconcelli]]
|testi italiani 3 = [[Paola De Martino]]
|testi italiani 4 = [[Fabrizio Manfredi]]
|testi italiani 5= [[Orietta Regina]]
|testi italiani 6= [[Silvia Savigni Tommasi]]
|doppiaggio italiano= SEFIT-CDC
|doppiaggio italiano nota= studio
Riga 132 ⟶ 133:
|immagine = btx.png
|didascalia = Il protagonista dell'anime
|target =[[shōnen]]
}} {{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 216 ⟶ 218:
|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''B't X - Neo Mechanical Romance'''''|ビート・エックス|Bīto Ekkusu}} è uno [[shōnen manga]] con tematiche [[mecha]] creato da [[Masami Kurumada]], autore già
== Trama ==
Riga 223 ⟶ 227:
Cinque anni dopo, i due fratelli si riuniscono durante un incontro di robotica a Mechatopia, in [[Cina]], durante il quale Kotaro annuncia il suo interesse per l'intelligenza artificiale. L'incontro però si interrompe drammaticamente quando Kotaro, dopo che tutti i presenti sono stati uccisi, viene catturato da dei sicari dell'''Impero Meccanico'' (''Impero delle Macchine'' nell'adattamento televisivo dell'anime), il Maggiore Aramis e il tenente Metal Face e condotto all'Area, la base segreta dell'Impero nascosta nel [[deserto del Gobi]] da una tempesta perenne di sabbia che ricopre tutta la zona.
Teppei riesce a seguire il rapitore e raggiunta l'Area viene attaccato da Metal Face. Teppei viene ferito ed incapace di vincere è poi gettato sopra un mucchio di relitti di B't, [[robot]] senzienti costruiti dall'impero funzionante tramite il sangue umano di un donatore.
Nel frattempo, dentro l'Area, Kotarou scopre che è stato convocato da Aramis per aiutarli a trovare un modo per fermare il'' B't definitivo'' (una creazione conosciuta come ''Raffaello'') che ha cominciato un'evoluzione terrificante e incontrollabile.<br/>
Riga 239 ⟶ 242:
Nell'elenco sono riportati i vari B't che compaiono nella storia raggruppati in diversi gruppi con fra parentesi il nome adottato nel doppiaggio italiano (nel caso non sia differente da quello originale).
=== B't dei protagonisti ===
I B't dei Guardiani Spirituali dell'Impero sono ispirati ai [[Quattro animali|quattro animali sacri cinesi]], uno per punto cardinale:
* '''X''', B't di Teppei (e precedentemente di Karen) di colore bianco, ispirato al Kirin, cavallo-drago della [[mitologia cinese]] rappresentante l'[[ovest]] sebbene vengono disegnati come dei cavalli alati simili al [[Pegaso (mitologia)|Pegaso]]. Dopo essere stato riparato da Hokuto diventerà di colore giallo pallido.<br/>Separato dal suo cavaliere originale durante la loro fuga, viene risvegliato in un deposito di rottami dal sangue di Teppei per via della trasfusione effettuata da Karen cinque anni prima. Inizialmente restio a seguire il ragazzo nel suo viaggio, deciderà poi di seguirlo e di aiutarlo diventando suo amico.
*'''Shadow X''' (''Shadow''), B't dalle sembianze quasi identiche a quelle di B't X, ma femminile e di colore nero invece che bianco, costruita successivamente da Karen.
Riga 262 ⟶ 264:
*'''Falcon 1''', '''Falcon 2''' e '''Falcon 3''' sono tre B't identici a forma di falco, pilotati dai tre Cavalieri Falcon, custodi del quinto punto.
*'''Savana''' è il B't di Balzac, custode del sesto punto, e rappresenta un formicaleone. Ha al suo servizio uno esercito di piccoli B't chiamati '''Crazy Ants''' (''Formiche impazzite'')
=====Animali diabolici=====
Dal settimo punto in poi i B't custodi appartengono a sette dei più potenti guerrieri dell'Impero agli ordini diretti di Misha, chiamati i ''Tenenti diabolici''.
Riga 597 ⟶ 600:
}}
== Riferimenti ad altre opere ==
* Ci sono legami abbastanza evidenti fra B't X e la precedente opera di Kurumada,
*
== Note ==▼
▲#il protagonista Teppei somiglia molto a Seiya, inoltre se per Seiya la sua costellazione protettrice è Pegaso, il B't di Teppei, X, ha anche lui le sembianze di un cavallo alato bianco, com'è Pegaso.
▲#L'allenatrice di Seiya è una ragazza, così come quella di Teppei.
▲#Seiya vuole cercare la sua sorella ormai persa; anche Teppei cerca e vuole proteggere il fratello, ma in questo caso non è perso, bensì rapito dall'Impero delle Macchine.
▲#Quando Teppei raggiunge il cimitero del quinto punto dove affronterà il Dio della Morte in una lapide c'è scritto "Saga" ovvero [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Saga di Gemini]].
▲* Uno dei carcerieri di Koutarou è un'"unità" formata da un gigante ritardato ed un piccolo uomo sopra di lui, come "Blaster" in [[Mad Max - Oltre la sfera del tuono]].
▲*In giappone i 16 Tomi del manga di Bt'x (da classifica nota) vendettero in totale 4 milioni di copie alla loro prima pubblicazione.
▲==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Masami Kurumada]]
|