Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IlirikIlirik (discussione | contributi)
IlirikIlirik (discussione | contributi)
Riga 155:
 
Tra i maggiori artefici del processo spiccano [[Mazzini]], fondatore della Giovine Italia e figura eminente del movimento liberale repubblicano italiano ed europeo, [[Garibaldi]], repubblicano e di simpatie socialiste, [[Cavour]], statista in grado di muoversi sulla scena europea per ottenere sostegni, anche finanziari, all'espansione del [[Regno di Sardegna (1720-1861)|regno di Sardegna]] e [[Vittorio Emanuele II]], abile a concretizzare il contesto favorevole con la costituzione del Regno d'Italia.<ref>{{cita|AA.VV. (Atlante storico...)|p. 357|cidAtla}}.</ref>
{{-}}
 
=== Il Regno d'Italia ===