Propifenazone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico
disambigua
Riga 36:
 
== Caratteristiche strutturali e fisiche ==
Si presenta come una polvere cristallina di colore bianco o leggermente paglierina. Scarsamente solubile in acqua, è invece facilmente solubile in [[alcoolalcoli]] e in [[diclorometano]].
 
== Farmacodinamica ==
Riga 69:
 
== Interazioni ==
* [[AlcoolEtanolo|Alcol]]: la co-somministrazione di propifenazone e prodotti contenenti [[Etanolo|alcooletanolo]] deve essere evitata per il possibile verificarsi di interazioni negative.
* [[Anticoagulanti]] orali (warfarin, [[acenocumarolo]]): la contemporanea somministrazione di propifenazone e anticoagulanti orali richiede il controlloperiodico dei parametri della coagulazione e l'accertamento della eventale presenza di sangue occulto nelle feci e nelle urine. Se necessario si deve procedere a ridurre le dosi dell'antinfiammatorio.
* Diuretici tiazidici: La terapia di associazione di propifenazoone e [[diuretici]] tiazidici comporta il monitoraggio periodico dei valori della pressione arteriosa, della [[diuresi]] e della [[sodiemia]].