Codex Manesse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Codex Manesse Markgraf Heinrich von Meißen.jpg|thumb|rigth|200px|Il [[marchese|margravio]] [[Enrico III di Meissen|Enrico di Meißen]]<div style="text-align:left;"><small>Codex Manesse, folio 14 verso</small></div>]]
Il '''Codex Manesse''' o '''codice manessiano''', anche conosciuto come ''Grosse Heidelberger Liederhandschrift'', è il più ricco e famoso [[canzoniere]] medievale in lingua tedesca. Questo [[codice (filologia)| codice]] di grande formato (35.5x25cm) consiste in 426 fogli di [[pergamena]] e contiene su ambedue i lati testi e preziose [[miniature]]. Viene conservato nella biblioteca universitaria di [[Heidelberg]].
Riga 14 ⟶ 12:
==Contenuto e struttura==
[[File:Codex Manesse Walther von der Vogelweide.jpg|thumb|rigth|200px|Ritratto di Walther von der Vogelweide <div style="text-align:left;"><small>Codex Manesse, folio 124 recto </small></div>]]
[[File:Codex Manesse Sängerkrieg auf der Wartburg.jpg|thumb|rigth|200px|Gara poetica al castello di Wartburg <div style="text-align:left;"><small>Codex Manesse, folio 219 verso </small></div>]]
Riga 28 ⟶ 25:
Anomala è la raccolta attribuita al mago d'Ungheria „Klingesor von vngerlant“ (autore fittizio non esistito in realtà), poiché non vi figurano solo le sue poesie ma anche, in forma antologica, testi poetici di cinque altri minnesänger, a ciascuno dei quali nel codice è dedicato pure un florilegio specifico. L’anomalia è dovuta all’intento di rappresentare la gara poetica che si svolse al [[Castello di Wartburg]]. I coniugi ospitanti, il langravio [[Ermanno I di Turingia]] e sua moglie [[Sofia di Wittelsbach]], troneggiano sui sei cantori rappresentati nell'atto della recita.
==
[[File:Codex Manesse Johannes Hadlaub.jpg|thumb|rigth|200px|Ritratto di Johannes Hadloub <div style="text-align:left;"><small>Codex Manesse, folio 71 recto </small></div>]]
Riga 52 ⟶ 49:
In occasione del 625° anniversario della fondazione dell’Università di Heidelberg ha avuto luogo una mostra nella biblioteca universitaria durante la quale si poteva ammirare il Codice Manesse in forma originale e facsimile.
== Altri progetti ==
|