Max Rendina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
==Biografia==
Laureato in scienze bancarie e assicurative,imprenditore,direttore tecnico,pilota collaudatore professionista.
Sin da giovanissimo Max si appassiona al mondo dello sport e in particolare un tifoso di rilevo della famosa curva sud ,proprio nel mondo del calcio si impegna maggiormente e fonda il roma club ufficiale nel 1993 con una serie di negozi di abbigliamento sportivo giallorosso prima dell'avvento dei famosi Roma Store , nasce una passione naturale per il mondo dei motori, in particolare a quello dei rally, si avvicinaappassiona cosìsempre addi più al punto di iniziare nel lontano 1998 l'avventura come pilota in una scuderia distorica del ([[Roma]])litorale romano, mettendosi subito al volante di una [[Renault]]vettura da competizione molto apprezzata dai giovani e intitolata a uno dei personaggi più famosi del circus mondiale del motorsport , la Reanult Clio Williams.
 
GrazieDopo aiuna suoigiusta esperienza triennale coronata da molte soddisfazioni e successi Max decide di passare ad una vettura più impegnativa e performante sempre della famiglia Renault, trascorsiapprodando trealla anniscuderia dall'esordiodei castelli (2001)Romani, passa adProrace altroRally team, confermandosialla ancoraguida comedella versione RS, dove conferma anche qui di essere uno dei protagonisti del panorama italiano rally, aggiudicandosi alcunediverse vittorie di categoria.
 
Arriva finalmente il 2003, anno in cui dà vita alla scuderia Rally Project portandola ai vertici delle classifiche e consacrandola come Team [[Mitsubushi]] di riferimento in territorio italiano. Proprio al fianco della casa giapponese vince numerose gare affrontando ed aggiudicandosi diversi campionati fino ad arrivare al fatidico 2012, anno in cui viene incoronato Campione Italiano Produzione (CIR Produzione).
 
 
Nel 2014 lo troviamo alle prese con il [[Campionato del Mondo Rally]], in particolare nella sezione WRC2, dove per altro, al momento, dopo 4 gare disputate, detiene il primato della classifica.
 
Il 2003 rappresenta l'anno simbolo nella vita professionale per Max Rendina , infatti inizia una svolta importante e fonda quella che poi diventerà la prima struttura completa nel mondo dei rally, la scuderia Rally Project portandola ai vertici delle classifiche e consacrandola con meriti sportivi Team [[Mitsubushi]] di riferimento sul territorio italiano, infatti molti dei piloti più importanti del Rally, hanno fatto parte integrante del team portando ad alti livelli i colori della Rally Project, nella quale Max ha coordinato la parte tecnica con il ruolo del Direttore Sportivo, riscuotendo risultati di primo rilievo.
 
Nel 2007 dopo risultati fuori da ogni previsione ambiziosa , decide di cedere il marchio fondato e portato ai vertici , per dare ampio spazio alla parte che riguarda strettamente la vita del pilota professionista, dedicando tutto il suo tempo e la passione per arrivare ad ottenere risultati a livello nazionale nel 2009.
 
Essendo stato fedele al marchio più vittorioso al mondo nel panorama rally, che è attualmente ancora il leader nella classifica mondiale costruttori come Mitusubishi , il restare a fianco alla casa giapponese ha premiato Max Rendina e lo ha portato a vincere il titolo di Campione Italiano Produzione 2012.
 
Dopo molti anni dedicati in particolare ai motori e alla guida come pilota , nel 2013 per scelta professionale vive un anno di transizione sportiva , per dedicarsi pienamente a quello che è stato il sogno dei sogni sin dalla tenera età, vedere una gara di Ralli nel cuore della città dove è nato, con molte fatiche ed ansie riesce ad ottenere i permessi dal comune di Roma e il patrocinio, per organizzare in collaborazione con la www.RallyProject.com e la Federazione ACI CSAI, il primo Rally di Roma Capitale con classificazione internazionale.
Con il palco partenza con uno scenario unico al mondo, scendendo dal Circo Massimo nel centro storico di Roma sfilando intorno al Colosseo quadrato , presentati da una delle più belle donne di tutti i tempi Anna Falchi .
 
 
Nel 2014 lo troviamo alle prese con il [[Campionato del Mondo Rally]], in particolare nella sezione WRC2, dove per altro, al momento, dopo 45 gare disputate, detiene il primato della classifica.
 
==Palmares==