Pianengo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|Superficie=5
|Note superficie=
|Abitanti=26172596
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010bil2013/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 20102013.
|Aggiornamento abitanti=31-12-20102013
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Campagnola Cremasca]], [[Casale Cremasco-Vidolasco]], [[Crema (Italia)|Crema]], [[Ricengo]], [[Sergnano]]
Riga 51:
}}
 
'''Pianengo''' (''Pianénch'' in [[dialetto cremasco]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|pagine = p. 488}}</ref>) è un comune di 2.600{{formatnum:2596}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Cremona]]. Il suffisso in "-engo" è dovuto all'origine longobarda dell'insediamento.
 
==Evoluzione demografica==