Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
Riga 644:
:::Mantenendo i nomi originali arriveremmo poi a risultati davvero strani, come la rete di Londra che risulterebbe "London Tube" o peggio ancora "Tubo di Londra"!! Senza contare che dovremmo accettare anche tutte le "metropolitane" sorte in Italia, da Catanzaro a Potenza a Bari a Salerno...--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 11:56, 19 giu 2014 (CEST)
::::Scusa, non sono stato evidentemente chiaro: mi riferivo ai nomi corretti e a quelli intraducibili, non ai "soprannomi" o ai nomi commerciali. --[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 12:18, 19 giu 2014 (CEST)
:::::E per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche [[Metropolitana leggera di Minneapolis]], che in realtà è una normalissima tranvia (per quanto moderna ed efficiente!)--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 22:44, 20 giu 2014 (CEST)
 
== Gestore della rete tranviaria di Angarsk ==
Ritorna alla pagina "Trasporti".