Arcidiocesi di Lubiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
La diocesi di Lubiana fu eretta il 6 dicembre [[1461]]. Era originariamente suffraganea del [[patriarcato di Aquileia]], ma la subordinazione del vescovo di Lubiana al metropolita aquileiese, prevista dalla bolla di fondazione dell'imperatore [[Federico III d'Asburgo|Federico III]], non fu rispettata. I vescovi di Lubiana non furono mai confermati dal patriarca di [[patriarcato di Aquileia|Aquileia]], ma sempre dal [[papa]]. [[Papa Pio II]] confermò l'erezione della diocesi il 9 settembre [[1462]].
 
L'8 marzo [[1788]] fu elevata al rango di [[arcidiocesi]] [[metropolia|metropolitana]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''In universa gregis DomincaeDominicae curae'' di [[papa Pio VI]], ma il 19 agosto [[1807]] fu declassata a [[diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede]] con la bolla ''Quaedam tenebrosa caligo'' di [[papa Pio VII]].
 
Il 27 luglio [[1830]] per effetto della bolla ''Insuper eminenti Apostolicae dignitatis'' di [[papa Pio VIII]] divenne suffraganea dell'[[arcidiocesi di Gorizia]].