Codex Manesse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sono stati inseriti diverse note e, soprattutto, una bibliografia in analogia alla voce di wikipedia.de su cui si basa la versione ampliata e rivista di wikipedia.it
kleine orthographische Korrektur
Riga 21:
Si distinguono il nucleo di base (redatto verso l’inizio del '300) che comprende le liriche di 110 autori e vari strati successivi, aggiunti fino verso la metà del secolo, con opere di altri trenta autori. Le miniature sono state eseguite da quattro artisti. Il pittore del nucleo di base ne ha dipinte 110, il pittore successivo ne ha approntate venti, il terzo quattro e il quarto tre (più uno schizzo).
 
Anomala è la raccolta attribuita al mago d'Ungheria „Klingesor von vngerlant“ (autore fittizio non esistito in realtà), poiché non vi figurano solo le sue poesie ma anche, in forma antologica, testi poetici di cinque altri minnesängerMinnesänger, a ciascuno dei quali nel codice è dedicato pure un florilegio specifico. L’anomalia è dovuta all’intento di rappresentare la gara poetica che si svolse al [[Castello di Wartburg]]. I coniugi ospitanti, il langravio [[Ermanno I di Turingia]] e sua moglie [[Sofia di Wittelsbach]], troneggiano sui sei cantori rappresentati nell'atto della recita.
 
== Composizione ==