Atari Microsoft BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Migliorato categoria |
m Bot: niente spazio dopo l'apostrofo |
||
Riga 8:
|tipizzazione = forte
}}
L'
Atari originalmente acquisì la licenza del ''Microsoft BASIC'' per l'uso sulla propria famiglia di home computer ad 8 bit ma non fu tuttavia capace di far risiedere i 27 kB dell'interprete negli 8 [[byte|kB]] di [[Read-only memory|ROM]] di una cartuccia (il taglio maggiore disponibile all'epoca). Per questo motivo incaricò dello sviluppo di un BASIC un'altra ditta produttrice di software, la [[Shepardson Microsystems]], che creò l'[[Atari BASIC]].
==Specifiche del linguaggio==
L'
Esempio - Divisione tra due interi:
Riga 28:
L'''Atari Microsoft BASIC'' fu inizialmente rilasciato solo su [[floppy disk]] (codice CX8126) a causa delle dimensioni dell'interprete. Quando si resero disponibili delle cartucce da 16 kB di [[Read-only memory|ROM]], l'interprete fu diviso in 2 parti: la prima era inserita in una cartuccia da 16 kB (codice RX8035) mentre i restanti 11 kB erano salvati su un floppy denominato "extension disk".
Anche se l'
==Collegamenti esterni==
|