Anshunsaurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Disambigua
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazio dopo l'apostrofo e modifiche minori
Riga 1:
{{Tassobox
|
|nome=''Anshunsaurus''
|statocons=
Riga 54 ⟶ 53:
}}
 
L' '''anshunsauro''' (gen. '''''Anshunsaurus''''') è un [[rettile]] acquatico estinto, appartenente ai [[talattosauri]]. Visse nel Triassico medio e superiore (238 - 228 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Cina]].
==Descrizione==
Questo animale possedeva un lungo collo, un [[cranio]] sottile e una coda lunga e appiattita lateralmente. In confronto al suo tronco lungo, le zampe erano particolarmente piccole. L'aspetto era molto simile al più famoso ''[[Askeptosaurus]]'', un altro talattosauro vissuto in Europa, ma se ne differenziava principalmente per alcune caratteristiche del cranio: l'osso jugale di forma allungata e le ossa postorbitali e postfrontali fuse. ''Anshunsaurus'' era inoltre caratterizzato da un [[Omero (anatomia)|omero]] dotato di un’ampia cresta e di una grande [[Perone|fibula]].