Windows Phone 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamenti: corretta frase inesatta
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
Windows Phone 8 è basato sul kernel Windows NT, lo stesso utilizzato da [[Windows 8]] anche se leggermente modificato in parte. Ciò permetterà l'utilizzo di linguaggi di programmazione standard come il [[C++]] e [[C sharp|C#]].
Verrà inoltre inclusa la versione mobile di Windows Internet Explorer 10. Windows Phone 8 porterà grandi novità anche nell'ambito dei riquadri, infatti sarà possibile regolare la grandezza dei riquadri di sms/email e visualizzare nel riquadro un’anteprima del contenuto appena ricevuto.
 
Oltre ai miglioramenti grafici, Windows Phone 8 dal lato hardware introduce il supporto ai processori [[Multi core|multicore]], il supporto per schede [[MicroSD]], supporto per i pagamenti [[Near Field Communication|NFC]] e compatibilità con display di diverse dimensioni.
 
Inoltre Windows Phone 8 integra le mappe Nokia, introduce la crittografia [[BitLocker Drive Encryption|BitLocker]] e migliora gli strumenti Office.
 
Windows Phone 8 permette di inviare file tramite [[Bluetooth]] e ha il supporto per il chip l'[[Near Field Communication|NFC]] e [[Wi-Fi]] Direct, in oltreinoltre è garantita una serie di [[Application programming interface|API]] per l'integrazione di servizi aggiuntivi di photosharing, messagistica e video chiamate (come [[Instagram]], [[WhatsApp]], [[Skype]]...).
 
I primi dispositivi con Windows Phone 8 sono disponibili sul mercato dall'autunno del 2012, e i primi marchi a lanciare gli smartphone con Windows Phone 8 sono stati [[Nokia]], [[Samsung]], [[HTC]] ed in seguito [[Huawei]].