Guerre del sale (1680-1699): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 23:
 
==Rievocazioni==
Le Guerre del Sale nel monregalese sono state oggetto di una rievocazione spettacolare organizzata dall'Accademia Aleramica di [[Alba (Italia)|Alba]], rappresentata alla fine di aprile del [[2008]] in varie piazze: [[Savona]], [[Vicoforte]], [[Montaldo di Mondovì]], [[Mombasiglio]] e [[Torre Mondovì]]. Lo spettacolo, intitolato ''La Guerra del Sale, un massacro dimenticato'', è stato messo in scena dal Laboratorio Danza e Teatro di [[Torino]] sotto la direzione artistica di Anita Cedroni, che per la documentazione storica si è servita di uno studio inedito di Andrea Maia: ''La Guerra del Sale, una tragedia dimenticata'', oltre al classico di [[Carlo Botta]], ''Storia d'Italia continuata da quella del Guicciardini fino al 1789'', Capolago, Tipografia Elvetica, 1832, Libro vigesimonono.
 
== Note ==