David Villa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Statistiche: Completo aggiornamento statistiche |
|||
Riga 120:
Il 12 ottobre [[2010]], grazie al gol su [[calcio di rigore|rigore]] contro la {{nazNB|CA|SCO}}, raggiunge [[Raúl González Blanco|Raúl]] come miglior marcatore della Nazionale spagnola a quota 44 reti.<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/index.jsp?nodo=39&ID=2737|titolo=David Villa, 44 goles para la historia|autore=Natalia Vidal Blanch|editore=rfef.es|data=13 ottobre 2010|accesso=13 ottobre 2010|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro2012/matches/season=2012/round=15171/match=2002204/postmatch/report/index.html|titolo=La Spagna risolve con Llorente|autore=Alex O'Henley|editore=uefa.com|data=12 ottobre 2010|accesso=13 ottobre 2010}}</ref> Il 26 marzo [[2011]] lo supera segnando una doppietta alla {{nazNB|CA|CZE}}. Il 6 settembre [[2011]] mette a segno una doppietta nel 6 a 0 della Spagna contro il {{nazNB|CA|LIE}} che vale alle ''furie rosse'' la qualificazione matematica per [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]], competizione al quale Villa non prenderà parte a causa di un infortunio.<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/calcio/lstp/419111/ |titolo=Spagna, goleada e qualificazione Inghilterra ok, Trap resta in corsa |editore= La Stampa.it |data=7 settembre 2011}}</ref>
Convocato per il {{WC|2014}}, Villa annuncia il ritiro al termine della competizione iridata a 32 anni. Dopo essere rimasto in panchina nelle prime due gare, gioca e va in gol nella terza partita del torneo, contro l'{{nazNB|CA|AUS}}, aprendo le marcature nel 3-0 contro i ''Socceroos''.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2014/mondiale-australia-spagna-0-3-801020494601.shtml|titolo=Mondiale, Australia-Spagna 0-3|editore=gazzetta.it|data=23 giugno 2014|accesso=23 giugno 2014}}</ref> Questa è stata l'ultima partita dell'attaccante con la ''Roja'' che lascia dopo 97 presenze e 59 reti che ne fanno di lui il miglior cannoniere della Spagna.
== Statistiche ==
|