Reichskommissariat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Crimea, Reich, rimanenti 1 - Commissariato
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 3:
L'introduzione di queste amministrazioni territoriali era finalizzata a diversi scopi. Quelli istituiti o pianificati nell'[[Europa occidentale]] e [[Europa settentrionale|settentrionale]] erano stati concepiti come una fase transitoria per la futura annessione in una più estesa Germania nazista di altri [[Lingue germaniche|paesi a cultura germanica]] non già stati parte della Germania stessa.<ref name="Bohn">{{cita libro|cognome=Bohn|nome=Robert|titolo=Die deutsche Herrschaft in den "germanischen" Ländern 1940-1945|pagina=39|lingua=de|editore=Steiner|anno=1997|url=http://books.google.nl/books?id=08al1e8BdRIC&pg=PA39&dq=grossgermanisches+reich&hl=nl&ei=LkZQTJaTLeGJONeh2aEB&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CEsQ6AEwBzgK#v=onepage&q&f=false}}</ref> Quelli invece costituiti nell'est erano principalmente finalizzati per scopi [[Colonialismo|colonialisti]] e [[Imperialismo|imperialisti]], al fine di assicurare il cosiddetto ''[[Lebensraum]]'' (spazio vitale) per la Germania.<ref>{{cita libro|cognome=Gumkowski|nome=Janusz|cognome2=Leszczynski|nome2=Kazimierz|lingua=en|titolo=Poland Under Nazi Occupation|editore=Polonia Pub. House|anno=1961|url=http://www.dac.neu.edu/holocaust/Hitlers_Plans.htm}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Kay|nome=Alex J|lingua=en|titolo=Exploitation, resettlement, Mass Murder: Political and Economic Planning for German Occupation Policy in the Soviet Union, 1940–1941|editore=Berghahn Books|anno=2006|url=http://books.google.nl/books?id=l20PlJtfk0IC&printsec=frontcover&dq=exploitation+resettlement+mass+murder&hl=nl&ei=HEVQTNfoH-eTOJ7kvMAB&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCgQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false}}</ref>
 
Un 'altra differenza tra i Reichskommissariat nord-occidentali e quelli orientali era quella che i primi, sostituendosi solamente agli apparati statali di alto livello dei paesi conquistati, mantenendo in vita quelli di medio e basso livello, ebbero principalmente una funzione di controllo e di indirizzo mentre i secondi si sostituirono completamente agli apparati statali preesistenti.
[[File:Greater Germanic Reich.png|thumb|right|Confini approssimativi del pianificato ''Grossgermanisches Reich''.<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Utopia: The 'Greater Germanic Reich of the German Nation'|url=http://www.obersalzberg.de/utopie-grossgermanisches-reich.html?&L=1|editore=Institut für Zeitgeschichte|città=Monaco - Berlino|anno=1999|lingua=en}}</ref>]]
Tutte queste entità furono comunque concepite per un'eventuale integrazione in un ''[[Grossgermanisches Reich]]'' (Grande Reich tedesco) comprendente un'area dell'[[Europa]] che andava dal [[Mare del Nord]] fino ai [[Urali|monti Urali]], della quale la Germania stava formando le basi.<ref name="Bohn" />