Digital Visual Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Rimossa sezione obsoleta e poco rilevante
Riga 140:
* non è possibile collegare un DVI-A ad un DVI-D poiché DVI-A è solo analogico e DVI-D è digitale;
* è possibile collegare un'uscita DVI ad un ingresso VGA usando un cavo apposito, poiché DVI-I e DVI-A inviano segnali analogici;
* non è invece possibile collegare direttamente una porta DVI-D ad una VGA poiché DVI-D usa solo segnali digitali; in questo caso occorre utilizzare un convertitore DVI per trasformare il segnale da digitale ad analogico e viceversa.
 
== Digitale o analogico? ==
 
I monitor LCD TFT con interfaccia analogica dominano il mercato, poiché è semplice installarli sui [[Personal computer|PC]] base, senza dover comprare una nuova scheda grafica. I monitor LCD TFT digitali non hanno bisogno di aggiustare il [[clock]] e la fase, e hanno il vantaggio dell'assenza di perdite di segnale.
 
Lo standard per interfaccia Digitale utilizza connettori totalmente differenti: per questo motivo, attualmente, i monitor LCD TFT analogici dominano il mercato.
 
{{aggiornare|anno=2013|mese=11|arg=informatica}}
 
{| class="prettytable" border=1