Thomas Sumter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
===Ritorno in Virginia===
[[File:Ostenacopainting.jpg|thumb|right|250px|''
▲[[File:Ostenacopainting.jpg|thumb|right|250px|''Portrait of [[Ostenaco]]'' (Sir [[Joshua Reynolds]]; 1762) ]]
Completato il lavoro, il gruppo fece ritorno a Tomotley con Ostenaco il 2 gennaio 1762. Timberlake passò le successive settimane a studiare i Cherokee prendendo appunti per la sua mappa della terra degli Overhill. Alla fine di gennaio giunsero voci di nuove frizioni con tribù rivali a nord. Nonostante si sia dimostrato che le voci si basavano su incomprensioni, Timberlake divenne ansioso e implorò Ostenaco di guidarli fino alla Virginia. Ostenaco accettò malvolentieri, ed il gruppo partì il 10 marzo 1762. Poco prima della partenza Timberlake assistette al ritorno cerimoniale di un gruppo di guerrieri guidati da Willinawaw. Il gruppo cantò "la canzone di guerra" e piantò un palo pieno di scalpi nei pressi della porta del consiglio.<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 109-113.</ref>
La spedizione Timberlake decise di fare ritorno viaggiando via terra, avendo acquistato cavalli dai Cherokee. Ostenaco, accompagnato da centinaia di guerrieri Cherokee, guidò Timberlake a nord lungo quello che oggi è chiamato [[Great Indian Warpath]], seguendo le pendici occidentali degli [[Appalachi]]. L'11 marzo il grupo giunse nel villaggio abbandoanto di Elajoy lungo il [[Little River (Tennessee)|Little River]] nell'attuale [[Maryville (Tennessee)|Maryville]] ed attraversò il fiume French Broad il giorno dopo. Una settimana dopo raggiunsero Fort Robinson che la guarnigione di Stephen aveva abbandonato lasciandovi una gran quantità di farina. La spedizione partì da [[Long Island (Tennessee)|Long Island-on-the-Holston]] il 22 marzo dirigendosi a nord verso un campo militare abbandonato. Timberlake scoprì con disappunto che i suoi averi erano stati rubati da un tronco. Il gruppo giunse infine a [[Williamsburg (Virginia)|Williamsburg]] all'inizio di aprile.<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 118-129.</ref>
==Visita a Londra==
|