Guerra modoc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Bibliografia: fix parametri in template cita using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 79:
Volendo evitare il conflitto, Capitan Jack accettò di trasferirsi nella riserva, ma la situazione divenne tesa quando Jackson chiese ai capo Modoc di abbassare le proprie armi. Nonostante Capitan Jack non avesse mai combattuto l'esercito, si spaventò per questo ordine, ma alla fine accettò di deporle. Il resto dei guerrieri Modoc iniziarono a seguire il proprio capo.
 
Improvvisamente scoppiò un alterco tra il guerriero Modoc [[Scarfaced Charley]] ed il tenente Frazier A. Boutelle della compagnia B del 1°º cavalleria. Si spararono a vicenda ma si mancarono entrambi. Il resto dei Modoc si affrettò a recuperare le proprie armi e combatté prima di fuggire verso la California. Dopo aver cacciato gli ultimi Modoc dall'accampamento, il capitano Jackson ordinò una ritirata in attesa di rinforzi. Un sodlato era stato ucciso e sette feriti, mentre i Modoc contavano due morti e tre feriti.
 
Un piccolo gruppo di Modoc guidato da [[Hooker Jim]] si ritirò dal campo di battaglia verso Lava Beds a sud del lago Tule. Negli attacchi del 29 e 30 novembre uccisero in tutto 18 coloni. Le milizie di "Jump Off Joe" McAlester decisero di inseguire i Modoc verso Lava Beds.