Michela Murgia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Opere: Bot: fix overlinking (v. richiesta)
Ninque (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
Nel suo primo libro (''[[Il mondo deve sapere]]''), dapprima concepito e praticato come un [[blog]], ha descritto satiricamente la realtà degli operatori di [[telemarketing]] all'interno del [[call center]] di un'importante multinazionale ([[Kirby Company]]), descrivendo lo sfruttamento economico e la manipolazione psicologica a cui sono sottoposti questi lavoratori precari. Il libro, nato da una personale esperienza all'interno del [[telemarketing]] della Kirby, è stato portato in scena con l'[[opera teatrale]] ''Il mondo deve sapere'' (di [[David Emmer]], con [[Teresa Saponangelo]]), e ha ispirato la [[sceneggiatura]] del film ''[[Tutta la vita davanti]]''<ref>[http://books.google.it/books?id=935PAQAAIAAJ&q=%22Tutta+la+vita+davanti%22+murgia&dq=%22Tutta+la+vita+davanti%22+murgia&hl=it&sa=X&ei=3v_TUMfXJ8qRswaT24CoBQ&ved=0CFUQ6AEwBg Federico Zecca, ''Lo spettacolo del reale: il cinema di Paolo Virzì'', Pisa, Felici, 2011, pp. 13, 210]</ref> di [[Paolo Virzì]] con [[Isabella Ragonese]], [[Sabrina Ferilli]], [[Elio Germano]], [[Valerio Mastandrea]] e [[Massimo Ghini]].
 
Di formazione cattolica<ref>[http://www.michelamurgia.com/bio/cartella-stampa/cartella-stampa Cartella stampa] dal sito personale</ref> è stata educatrice<ref>{{Cita news|autore=[[Natalia Aspesi]]|url=http://ilmiolibro.kataweb.it/booknews_dettaglio_recensione.asp?id_contenuto=3723758|titolo=Madre Nostra dove sei nei cieli? "Eva e Maria, così la Chiesa ha sacrificato la donna"|pubblicazione=[[La Repubblica]]|giorno=20|mese=maggio|anno=2011|accesso=02-06-2011}}</ref> e animatrice nell'[[Azione Cattolica]], nel ruolo di referente regionale del settore giovani. Ha ideato uno spettacolo teatrale rappresentato nella piana di [[Loreto]] al termine del [[pellegrinaggio]] nazionale dell'Azione Cattolica del settembre [[2004]], al quale ha assistito anche [[Papa Giovanni Paolo II]]{{senza fonte}}. Fra le varie esperienze lavorative precedenti all'attività di scrittrice, quella di insegnante di religione nelle scuole<ref>[http://www.stpauls.it/jesus/1201je/intervista.htm] intervista a Michela Murgia in Jesus "Maria oltre l'archetipo" di R.Carnero </ref>, venditrice di [[multiproprietà]], di operatore fiscale, di dirigente amministrativo in una centrale termoelettrica e quella di portiere di notte.
 
Aveva un [[blog]], ''Il Mio Sinis'', nel quale descriveva, anche con fotografie, la [[penisola del Sinis]]. Nel [[2007]] è già con un suo scritto tra i 42 scrittori riuniti da [[Giulio Angioni]] in ''Cartas de logu: scrittori sardi allo specchio''. Nel [[2008]] pubblica, per [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], ''Viaggio in Sardegna'', una guida letteraria a luoghi meno noti dell'isola. Nel [[2009]] pubblica, sempre per Einaudi, il romanzo ''[[Accabadora]]'', una storia che intreccia nella [[Sardegna]] degli anni cinquanta i temi dell'[[eutanasia]] e dell'adozione. Il romanzo è uscito in traduzione [[Lingua tedesca|tedesca]] nel [[2010]] per l'editore [[Wagenbach]] e poi in un'altra trentina di lingue.