Dolore oncologico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
Il dolore può danneggiare l'attenzione, la [[memoria (fisiologia)|memoria]], la flessibilità mentale, e la velocità di elaborazione di informazioni<ref name=Hart2003>{{Cita pubblicazione | autore = Hart RP, Wade JB, Martelli MF | titolo = Cognitive impairment in patients with chronic pain: the significance of stress | rivista = Curr Pain Headache Rep | volume = 7 | numero = 2 | pagine = 116–26 | anno = 2003 | mese=aprile| pmid = 12628053 | doi = 10.1007/s11916-003-0021-5}}</ref>, inoltre è associato con la [[Disturbo depressivo|depressione]], l'[[ansia]], la [[paura]] e la [[rabbia]].<ref name="pmid19146872">{{Cita pubblicazione | autore = Bruehl S, Burns JW, Chung OY, Chont M | titolo = Pain-related effects of trait anger expression: neural substrates and the role of endogenous opioid mechanisms | rivista = Neurosci Biobehav Rev | volume = 33 | numero = 3|pagine = 475–91 | anno = 2009 | mese=marzo| pmid = 19146872 | pmc = 2756489 | doi = 10.1016/j.neubiorev.2008.12.003 }}</ref>
La sensazione di dolore è distinta dal fastidio che viene con essa. Per esempio, è possibile, in certi casi, con la psicochirurgia o il trattamento farmacologico, rimuovere il fastidio derivante dal dolore senza che venga influenzata la sua intensità. Alcuni trattamenti farmacologici possono rimuovere sia la sensazione che il fastidio.<ref name="Melzack_1968">{{Cita libro | autore =
== Cause ==
Riga 77:
==== Chemioterapia ====
[[File:Chemotherapy bottles NCI.jpg|thumb|farmaci chemioterapici]]
La chemioterapia può causare mucosite, dolori muscolari, dolori articolari, dolori addominali causati da [[diarrea]] o [[costipazione]] e la neuropatia periferica (dolore e intorpidimento delle mani, polsi, piedi e caviglie).<ref name=IASP/>
===== Chemioterapia indotta neuropatia periferica =====
Alcuni dei farmaci chemioterapici più comuni, tra cui la [[vincristina]]/[[vinblastina]], l'[[aclitaxel]]/[[docetaxel]], il [[cisplatino]]/[[oxaliplatino]]/[[carboplatino]], la [[talidomide]] e il [[bortezomib]], possono causare [[neuropatia periferica indotta]] (CIPN), vissuta come intorpidimento formicolio, dolore intenso, e ipersensibilità al freddo.<ref name = NCI>{{Cita pubblicazione | autore = del Pino BM | data=23 febbraio 2010 | rivista = NCI Cancer Bulletin | volume = 7 | numero = 4 |pagina= 6 | titolo = Chemotherapy-induced Peripheral Neuropathy | url = http://www.cancer.gov/aboutnci/ncicancerbulletin/archive/2010/022310/page6}}</ref> La CIPN spesso consegue alla prima dose di chemioterapia e aumenta di gravità man mano che il trattamento continua, ma questa progressiva degenerazione di solito finisce al termine del trattamento. I farmaci a base di [[platino]], come il cisplatino e oxaliplatino sono l'eccezione, con questi farmaci, la sensazione può continuare a deteriorarsi per diversi mesi dopo la fine del trattamento.<ref name= Windebank>{{Cita pubblicazione | autore = Windebank AJ & Grisold W | titolo = Chemotherapy-induced neuropathy | rivista =
Il dolore spesso può essere aiutato con terapia farmacologica, ma il torpore di solito è resistente al trattamento. La CIPN sconvolge il tempo libero, il lavoro e le relazioni familiari, e il dolore di CIPN è spesso accompagnata da disturbi del [[sonno]] e dell'umore, fatica e difficoltà funzionali. Uno studio americano del 2007 ha rilevato che la maggior parte dei pazienti non si ricordava di essere stato avvertito di aspettarsi la CIPN, e i medici che monitoravano la condizione raramente chiedevano come influisse sulla loro vita, ma si focalizzavano sugli effetti pratici, come la destrezza e l'andatura.<ref name = Paice/>
|